domenica 15 dicembre 2024

La vera storia di Filippide

 

La leggenda patriottica inventata da Plutarco circa 500 anni dopo i presunti eventi, decreta l’eroismo di Filippide (chiamato in modi diversi come: Fidippide, Tersippo, Eucle). Un eroe che, secondo la storia, sacrificò la sua vita per portare la notizia della vittoria nella battaglia di Maratona.

Purtroppo non esistono documenti storici attendibili che confermino la diffusa leggenda del primo maratoneta. Il primo resoconto dettagliato di questo eroe appare negli scritti di Plutarco il quale è altamente incoerente e dubbio. Plutarco, che raccontò la storia dopo mezzo millennio dalla famosa battaglia di Maratona, non riuscì nemmeno a identificare con certezza il nome del corridore.

Plutarco scrisse che il corridore indossava l’armatura completa di un oplita e armato mentre correva verso Atene e ciò rende altamente dubbia la sua storia.

Secondo lo storico Erodoto di Alicarnasso, un guerriero di nome Fidippide (o Filippide) corse durante la battaglia di Maratona, ma il suo viaggio fu molto più lungo e in una direzione diversa. Il racconto di Erodoto è più credibile perché egli nacque non molto tempo dopo la battaglia e potrebbe aver avuto l'opportunità di parlare con testimoni oculari.

Erodoto scrisse che Fidippide fu inviato come messaggero a Sparta per chiedere aiuto prima della battaglia. Fu scelto perché aveva lavorato come corriere nella vita civile. Non percorse i 35 chilometri tra Maratona e Atene; invece, coprì la distanza di circa 238 chilometri per arrivare a Sparta. Per completare questa impresa sorprendente impiegò circa un giorno e mezzo.

A quanto pare, il suo sforzo fu vano. Sebbene gli Spartani accettarono di correre in aiuto, i loro sacerdoti proibirono all'esercito di marciare prima della luna piena. Quando la fase lunare divenne finalmente favorevole, gli Spartani realizzarono l'impossibile: marciare con il loro esercito di 2.000 uomini verso Atene in soli tre giorni. Quando arrivarono Milziade e le sue forze ateniesi avevano già vinto la battaglia.

Fidippide tornò di corsa ad Atene senza alcun aiuto assicurato, ed Erodoto non lo menzionò ulteriormente. Se dovessimo combinare i resoconti di Erodoto e Plutarco, il risultato sarebbe un’opera di pura finzione, in gran parte fabbricata da quest’ultimo.

Ecco come sarebbe la versione di Plutarco: Fidippide corre verso Sparta e ritorno, percorrendo circa 476 chilometri in tre giorni. Al suo ritorno, indossa immediatamente l'armatura completa da oplita, afferra uno scudo pesante, una spada e una lancia e partecipa a una battaglia intensa e fisicamente impegnativa. Probabilmente resta ferito e nonostante fosse esausto, non rinuncia a correre verso Atene (percorre altri circa 35 chilometri) per dare la notizia della vittoria. A peggiorare le cose, Plutarco afferma sadicamente di averlo fatto in completo equipaggiamento da battaglia. Non c'è da stupirsi che l'eroe, una volta giunto ad Atene con il suo messaggio, crolli e muoia, passando direttamente nell'aldilà.

In realtà, Fidippide probabilmente corse a Sparta, ed è plausibile che qualcun altro sia stato inviato ad Atene per portare la notizia della vittoria. Plutarco combinò semplicemente diverse storie di eroismo dell'antica Grecia in un'unica narrazione grandiosa ma romanzata.

Alla fine del XIX secolo, la storia di questo eroico corridore ateniese affascinò coloro che fecero rivivere i Giochi Olimpici. Nel 1896 fu istituita una maratona in onore di Fidippide, la cui distanza rifletteva la sua corsa leggendaria.

Alle prime Olimpiadi moderne del 1896, la distanza della maratona fu fissata a 40 chilometri. Nel 1908, durante i Giochi di Londra, il percorso fu allungato a 42 chilometri e 195 metri in modo che i corridori potessero arrivare al Castello di Windsor, dove la famiglia reale potesse assistere. Sebbene la distanza sia stata temporaneamente accorciata per i giochi successivi, nel 1924 fu standardizzata a 42 chilometri e 195 metri. Molte persone credono che questa distanza specifica rifletta il viaggio effettivo intrapreso dal leggendario messaggero. Questa convinzione è supportata dalla letteratura popolare e dai libri di testo di storia. Tuttavia, la distanza effettiva dal campo di battaglia di Maratona ad Atene non è superiore a 35 chilometri.

Nessun commento:

Posta un commento

Post più letti in assoluto