Passa ai contenuti principali

La civiltà degli aborigeni australiani


 

Per molto tempo le antiche popolazioni dell’Australia, comunamente indicate con il termine di aborigeni, sono state torto equiparate ad arretrate società di uomini primitivi. In realtà la loro civiltà è il risultato di oltre 45.000 anni di evoluzione e specializzazione e diversi autori o ignorano che la colonizzazione europea iniziata alla fine del XVIII secolo obbligò buona parte degli aborigeni a ritirarsi dalle regioni fertili e ben irrigate dell’area orientale e ad adattarsi alla sopravvivenza nelle regioni desertiche del centro del continente.

A quell’epoca, le loro società erano formate da gruppi di semi-coltivatori, che favorivano la crescita spontanea di piante alimentari tubercolate, lavorando le terra circostanti, diserbandole periodicamente e anche trapiantandole. 

Avevano raggiunto un livello alto tecnologico nella lavorazione della pietra, sviluppando per primi nel mondo l’arte della levigatura. Sbarramenti fluviali costruiti per la pesca delle anguille si fondavano su una tecnica più sofisticata di quanto si sia soliti ammettere. 

Gli abitanti delle regioni più fredde lavoravano le pelli degli animali cacciati, facendone dei mantelli e delle coperte di cui dipingevano il lato interno con motivi ornamentali naturalistici. Nel nord dell’Australia era conosciuta la scultura a tutto tondo, in legno colorato, prolungamento dello stile tipico di quell’area del Golfo di Papua con cui gli aborigeni australiani erano in contatto o direttamente o attraverso l’intermediazione degli abitanti delle isole dello stretto di Torres. 

Nell’Australia sud-orientale era praticata la rappresentazione in rilievo, su terra umida dipinta del Dio Darramulun, noto anche sotto altri appellativi, che presiedeva alle iniziazioni e all’incisione del prepuzio degli adolescenti. Naturalmente non erano opere destinate a durare, così come lo erano gli splendidi dipinti su sabbia degli abitanti dell’Australia centrale, realizzate con una tecnica che si è fortunatamente tramandata fino ai nostri giorni. 

Sono invece ancora ben conservate le pitture rupestri del nord e del nord-ovest del continente, così come i vasti oscuri complessi di tavole rocciose decorate con incisioni profonde del nuovo Galles del sud.

Commenti

Post popolari in questo blog

Trump sfida George Washington

  "Se George Washington tornasse e Abraham Lincoln fosse il suo vice, non potrebbero battermi!", ha detto Trump a   uno dei suoi sondaggisti. Cosa succederebbe se idealmente facessimo tornare George Washington?” Innanzitutto bisogna chiedersi se una tale competizione sarebbe consentita. Se Washington si candidasse oggi, dovrebbe rompere il precedente limite che lui stesso ha imposto per il paese quando ha lasciato volontariamente l'incarico dopo due mandati nel 1797. Comunque questa limitazione non presenterebbe un problema perché Trump ha già iniziato a gettare le basi per un terzo mandato. All'inizio di quest'anno ha sostenuto di fronte ai grandi della National Rifle Association che, poiché a Franklin Roosevelt erano stati concessi quattro mandati, gliene avrebbero dovuti essere concessi almeno tre. Più avanti nella campagna, man mano che le cose si facevano più sporche, Trump avrebbe inevitabilmente messo in discussione la potenza di Washington. Nel tentativo...

Il treno speciale di Adolf Hitler

  Adolf Hitler commissionò il Führersonderzug, il suo treno ufficiale, durante la seconda guerra mondiale per creare un centro di comando protetto e mobile che fungesse da quartier generale operativo basato sul treno e trasporto personale. Il Führersonderzug si sviluppò come un sistema di trasporto massiccio e segreto con precise caratteristiche ingegneristiche per difendere Hitler dai pericoli durante i suoi doveri di comando militare nei territori europei. Sistemi di comunicazione avanzati e potenti difese fecero sì che il treno rappresentasse il potere autoritario nazista insieme al predominio tecnologico che illustrava le estreme lunghezze del controllo nazista durante la seconda guerra mondiale. Quando il conflitto europeo si avvicinò alla fine degli anni '30, Adolf Hitler capì che le sue forze avevano bisogno di un quartier generale mobile protetto. Il progetto Führersonderzug fu avviato dalla sua prospettiva lungimirante mentre cercava un veicolo di trasporto che funzionasse...

Le profezie Hopi

  Gli Hopi, una tribù indigena di nativi americani, hanno una ricca tradizione di profezie tramandate di generazione in generazione. Offrono approfondimenti sul passato, presente e futuro dell'umanità e della Terra. L’umanità è passata attraverso tre mondi diversi. Viviamo nel Quarto Mondo. Ogni mondo finisce a causa del disprezzo umano per gli insegnamenti spirituali. Il Primo Mondo fu distrutto da un incendio Il Secondo Mondo è stato distrutto dal ghiaccio Il Terzo Mondo fu distrutto da una grande alluvione Il Quarto Mondo si avvicina alla fine e noi ci avviciniamo all’inizio del Quinto Mondo di pace. Il ruolo degli Hopi Gli Hopi si considerano custodi della Terra, a cui è affidato il mantenimento dell'equilibrio attraverso il loro modo di vivere. Hanno stretto un patto sacro con Massau'u, il Grande Spirito, di non allontanarsi mai dai suoi insegnamenti. Agli Hopi furono consegnate tavolette di pietra contenenti queste profezie, che hanno lo scopo di salvaguardarl...