Un episodio storico poco conosciuto ma affascinante è "La Guerra del Maiale" tra Stati Uniti e Regno Unito nel 1859, nota anche come "Pig War" o semplicemente "La disputa di San Juan". La disputa nacque da un'ambiguità nel Trattato dell'Oregon (1846), che fissava il confine tra il territorio americano e quello britannico (oggi Canada) lungo il 49° parallelo. Tuttavia, la frase "Stretto di Georgia" creò confusione sulla sovranità delle isole San Juan, un arcipelago tra l'isola di Vancouver e lo Stato di Washington. Il 15 giugno 1859, Lyman Cutlar, un agricoltore americano, trovò un maiale nero che stava scavando nel suo campo di patate sull'isola di San Juan. Dopo aver già subito danni simili, Cutlar sparò e uccise l'animale, ignaro che appartenesse a Charles Griffin, un dipendente della Compagnia della Baia di Hudson (britannica). Griffin denunciò Cutlar, chiedendo un risarcimento di 100 dollari. Cutlar offrì 10 ...