Nel 1620, un gruppo di pellegrini partì dal porto di Plymouth, nel Devon, per sfuggire alla persecuzione religiosa in Inghilterra da parte della Chiesa anglicana. Salparono a bordo del Mayflower, diretti in Virginia. A causa di una tempesta sfortunata, tuttavia, furono abbandonati e dovettero rifugiarsi a Cape Cod. I loro primi passi nel Nuovo Mondo furono in cima a Plymouth Rock, che sarebbe diventata un simbolo eterno della sovranità e della tolleranza individuale americana. Quasi ogni parola di quella storia è stata trasformata in un racconto conveniente per il progetto nazionale americano; è una storia che riecheggia un unico messaggio: l'America è sempre stata un rifugio per coloro che scappavano dalla persecuzione religiosa o sociale, una casa per chiunque volesse vivere secondo le proprie convinzioni. È elegante, una linea netta tracciata dal nostro passato al nostro presente e una giustificazione per l'incrollabile supremazia morale dell'America. Tuttavia, f...