Passa ai contenuti principali

Perchè la velocità delle navi si misura in Nodi?

 

Quando guidiamo un'auto o andiamo in bicicletta, la nostra velocità viene misurata in chilometri all'ora. Ma quando si sale su una barca, queste unità di misura cambiano e si usa il termine “nodo” per misurare la velocità. Perché si usano i nodi per misurare la velocità sull'acqua? In realtà deriva da qualcosa che veniva fatto molto tempo fa.

Gli equipaggi delle navi a vela di tanto tempo fa non avevano il vantaggio del GPS o delle mappe moderne. Dovevano utilizzare ciò che avevano a disposizione per determinare dove stavano andando e quanto tempo ci sarebbe voluto per arrivarci. 

Conoscere la velocità di una nave era fondamentale. Senza di essa, gli equipaggi di queste navi potevano ritrovarsi così lontani dalla rotta da costituire pericolo. Sapere esattamente a che velocità stava andando una nave era fondamentale per la navigazione anche per conoscere in anticipo il momento di arrivo.

Il termine “nodo” sembra avere a che fare con le corde, e in effetti è così. Il termine “nodo” ha origine nel XVII secolo e si basa sulla lunghezza del miglio nautico. 

Un miglio nautico si basa sulla circonferenza della Terra ed è pari a un minuto (o 1/60 di grado) di latitudine, mentre un nodo corrisponde a un miglio nautico all'ora. 

Il miglio che conosciamo sulla terraferma è il miglio terrestre, mentre il miglio nautico è leggermente più grande (1 miglio nautico = 1,1508 miglia terrestre).

I marinai del XVII secolo misuravano la velocità della nave su cui si trovavano utilizzando un pezzo di corda attaccato a un pezzo di legno a forma di cuneo. In base alla lunghezza di un miglio nautico (1.852 metri), venivano fatti dei nodi a intervalli specifici lungo la corda, per l'esattezza ogni 14,4 metri. Un'estremità della corda era attaccata alla nave e il cuneo di legno veniva gettato in acqua.

Utilizzando una clessidra (spesso chiamata sabbiera) che fungeva da timer, i marinai misuravano la lunghezza della corda srotolata, tradizionalmente in un intervallo di 30 secondi, e contavano il numero di nodi sulla corda che passavano tra le loro dita durante quel tempo. Trascorso il tempo specificato, il numero di nodi contati indicava la velocità della nave in quel momento. 

L'intervallo di 14,4 metri tra i nodi sulla corda era storicamente basato su una clessidra da 28 secondi, che consentiva un margine di tempo per tenere conto del tempo necessario per tendere la corda.

I marinai non avevano la comodità di un indicatore che indicasse loro la velocità della nave in ogni momento, e calcolavano la velocità durante il giorno per determinare una media della velocità di navigazione. Questo permetteva loro di calcolare con maggiore precisione la loro posizione e il tempo necessario per arrivare a destinazione.

Nell'era moderna, lo strumento utilizzato per misurare la velocità è il Doppler con sensori a ultrasuoni, la velocità di una nave viene misurata con precisione in modo continuo. Ma una cosa non è cambiata. Il miglio nautico è ancora utilizzato per misurare la distanza ed è utilizzato anche in aeronautica.

Gli aerei misurano la loro velocità in nodi e la distanza in miglia nautiche, poiché si basano sulla circonferenza terrestre.

Quindi, la prossima volta che sentirete il termine “nodo” utilizzato per indicare la velocità, vi renderete conto che deriva da un semplice dispositivo ideato molto tempo fa dai marinai che hanno usato molta ingegnosità.

Commenti

Post popolari in questo blog

Trump sfida George Washington

  "Se George Washington tornasse e Abraham Lincoln fosse il suo vice, non potrebbero battermi!", ha detto Trump a   uno dei suoi sondaggisti. Cosa succederebbe se idealmente facessimo tornare George Washington?” Innanzitutto bisogna chiedersi se una tale competizione sarebbe consentita. Se Washington si candidasse oggi, dovrebbe rompere il precedente limite che lui stesso ha imposto per il paese quando ha lasciato volontariamente l'incarico dopo due mandati nel 1797. Comunque questa limitazione non presenterebbe un problema perché Trump ha già iniziato a gettare le basi per un terzo mandato. All'inizio di quest'anno ha sostenuto di fronte ai grandi della National Rifle Association che, poiché a Franklin Roosevelt erano stati concessi quattro mandati, gliene avrebbero dovuti essere concessi almeno tre. Più avanti nella campagna, man mano che le cose si facevano più sporche, Trump avrebbe inevitabilmente messo in discussione la potenza di Washington. Nel tentativo...

Il treno speciale di Adolf Hitler

  Adolf Hitler commissionò il Führersonderzug, il suo treno ufficiale, durante la seconda guerra mondiale per creare un centro di comando protetto e mobile che fungesse da quartier generale operativo basato sul treno e trasporto personale. Il Führersonderzug si sviluppò come un sistema di trasporto massiccio e segreto con precise caratteristiche ingegneristiche per difendere Hitler dai pericoli durante i suoi doveri di comando militare nei territori europei. Sistemi di comunicazione avanzati e potenti difese fecero sì che il treno rappresentasse il potere autoritario nazista insieme al predominio tecnologico che illustrava le estreme lunghezze del controllo nazista durante la seconda guerra mondiale. Quando il conflitto europeo si avvicinò alla fine degli anni '30, Adolf Hitler capì che le sue forze avevano bisogno di un quartier generale mobile protetto. Il progetto Führersonderzug fu avviato dalla sua prospettiva lungimirante mentre cercava un veicolo di trasporto che funzionasse...

Assurdità di ciò che succede in Medio Oriente.

Nel conflitto tra l'Israele e la palestina, ogni parte presenta le sue autentiche rivendicazioni storiche sulla terra santa. Si sostengono argomenti, si presentano prove e si contesta con finezza accademica e attenzione ai dettagli. È uno spettacolo tragico e allo stesso tempo stupido, ecco perché. Siamo geneticamente più strettamente imparentati con i nostri genitori, fratelli, cugini, parenti estesi, comunità e società, in quest'ordine. La nostra distanza genetica aumenta man mano che ci spostiamo dalla nostra famiglia immediata (parenti di sangue) alla nostra comunità etnica. (Siamo geneticamente meno imparentati con coloro che non sono nostri parenti di sangue immediati.) Questa NON è un'opinione o una teoria, è un fatto scientifico misurabile che è ammissibile in tribunale. Questo è il modo più oggettivo per dimostrare la parentela. Non c'è assolutamente nulla di più scientifico di questo quando si tratta di parentela. Se scegliamo a caso due umani da qualsias...