Se vivete in un paese pacifico, la minaccia di un attacco nucleare potrebbe sembrarvi estranea e impensabile. Speriamo che rimanga così e che non entriamo nella nuova, orrenda era di una guerra nucleare. Ma meno di 40, 50 e fino a 80 anni fa, questa minaccia non sembrava affatto estranea all'Occidente; era una possibilità molto concreta. La corsa agli armamenti nucleari imponeva che Russia e Stati Uniti si preparassero entrambi a una guerra nucleare, o almeno alla possibilità di una guerra. Entrambi i paesi possedevano armi nucleari e ne stavano sviluppando e producendone ancora di più. La Russia ha finito per perdere la corsa e, dopo il 1991, diversi paesi hanno stipulato diversi accordi pacifici e antinucleari, del tipo "rendiamo il mondo più sicuro senza armi nucleari". L'Ucraina ha rinunciato alle sue armi nucleari in cambio del rispetto dei suoi confini da parte di Russia e Stati Uniti in quanto nazione sovrana – sappiamo tutti come è andata a finire. Anche ...
Storia: racconti, vicende, aneddoti