All'inizio del XX secolo, la Spagna riuscì in qualcosa che pochi altri paesi riuscirono a fare: rimase fuori sia dalla Prima che dalla Seconda Guerra Mondiale. Mentre il resto del mondo fu coinvolto nei due conflitti più sanguinosi della storia umana, la Spagna ne rimase fuori a causa di una concomitanza di situazioni politiche uniche. (Sebbene la Spagna riuscì a evitare entrambe le Guerre Mondiali, dovette affrontare una terribile e sanguinosa Guerra Civile scoppiata durante il periodo tra le due guerre). Tuttavia, nel 1939, sulla carta, il dittatore fascista spagnolo, il generale Francisco Franco, sembrava essere il compagno naturale di Adolf Hitler e Benito Mussolini. In effetti, la Germania sostenne pesantemente Franco durante la Guerra Civile Spagnola e promosse il fascismo all'interno del paese. Pur essendo compagni di letto naturali, Franco riuscì a eludere le pressioni di Hitler affinché si unisse a lui nella sua ricerca del dominio mondiale e saggiamente rimase f...