Passa ai contenuti principali

il missile ASW "RUR-5 ASROC"


 

i sottomarini erano piattaforme di armi strumentali sia nella prima che nella seconda guerra mondiale. Molte persone credevano che i sottomarini fossero l'arma del futuro e lo sviluppo andò a migliorare la progettazione generale dei sottomarini. Negli anni '50 i sottomarini erano più silenziosi e veloci dei loro predecessori. Potevano avvicinarsi quasi in silenzio e attaccare da distanze molto più ampie rispetto alle generazioni precedenti.

I sottomarini fecero un altro balzo in avanti nel 1954 con l'invenzione del sottomarino a propulsione nucleare, che consentì ai sottomarini di rimanere sommersi molto più a lungo e di avere una portata quasi illimitata. Il risultato fu che le vecchie armi non potevano più contrastare con sicurezza i vantaggi offerti dai sottomarini. Le marine facevano affidamento su bombe di profondità e siluri per contrastare i sottomarini, ma con la nuova tecnologia non si poteva più fare affidamento su questi.

Per sostituire la precedente generazione di armi, gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica iniziarono a sviluppare i razzi anti-sottomarini, piccoli missili lanciati da navi che potevano colpire i sottomarini da molto più lontano. (Per qualcosa di folle, cerca i missili antisommergibili della Guerra Fredda dell’Unione Sovietica. Erano missili con siluri legati al ventre.)

Nel 1961, gli Stati Uniti introdussero il RUR-5 ASROC, un razzo in grado di trasportare una carica nucleare di profondità. Questi razzi potrebbero facilmente distruggere qualsiasi sottomarino entro un ampio raggio. Ciò divenne ancora più imperativo quando divenne chiaro che sia l’URSS che gli Stati Uniti nascondevano sottomarini carichi di missili nucleari vicino alle coste dei loro avversari.

Questi sottomarini davano ad entrambe le parti la possibilità di bombardare grandi città con la semplice pressione di un pulsante. Nel caso in cui gli Stati Uniti trovassero un sottomarino armato nucleare in agguato al largo delle coste di New York o Miami con l'intenzione di sparare, avevano bisogno di una contromisura in grado di annientare definitivamente il sottomarino nemico. Pertanto, il RUR-5 ASROC era dotato di armi nucleari.

Gli Stati Uniti iniziarono a testare queste armi nucleari durante l’Operazione Dominic nel 1962. Gli Stati Uniti fecero esplodere 31 armi nucleari nell’Oceano Pacifico per testare le capacità della carica nucleare di profondità W44 (tra le altre) prima che venisse messo in atto il divieto globale di test nucleari.

I test hanno avuto successo. Il W44 aveva un raggio di esplosione di 7 chilometri e poteva essere fatto esplodere da una notevole profondità sotto le onde. Qualsiasi esplosione di questo tipo metterebbe facilmente fuori combattimento qualsiasi sottomarino sovietico all’interno dell’area operativa. Tuttavia, le esplosioni furono viste come un rischio per le navi che le sparavano. Anche se le navi dotate di armi nucleari fossero abbastanza lontane da sfuggire ai danni dell’esplosione, l’impulso elettromagnetico risultante avrebbe devastato i sistemi elettronici di bordo.

Soddisfatti che il RUR-5 ASROC fosse dotato di capacità nucleare, gli Stati Uniti equipaggiarono la maggior parte delle loro navi di superficie con il sistema, che di fatto rese l'intera flotta armata di armi nucleari. Gli Stati Uniti distribuirono anche il sistema RUR-5 ASROC a tutti i suoi alleati (sebbene senza le testate nucleari). Numerose marine alleate hanno utilizzato per decenni il sistema RUR-5 ASROC con armi convenzionali come un modo efficace per danneggiare i sottomarini nemici.

La carica nucleare di profondità W44 pesava 77 kg con un diametro di 35 cm e una lunghezza di 64 cm. Sebbene non abbia mai assistito a combattimenti, la carica nucleare di profondità W44 rimase in servizio fino al 1989, quando tutte le cariche nucleari di profondità furono ritirate dal servizio. Dal 1961 al 1989, l’URSS dovette fare i conti con il fatto che le navi militari statunitensi probabilmente trasportavano missili antisommergibili carichi di testate nucleari.

Il RUR-5 ASROC con armi nucleari fu una delle tante armi della Guerra Fredda che trasformarono le piattaforme convenzionali in piattaforme atomiche.

Le persone spesso sottovalutano quanto sarebbe stato grave un conflitto nucleare tra URSS e Stati Uniti. Molte persone hanno familiarità con il fatto che i missili balistici intercontinentali avrebbero volato verso le principali città senza rendersi conto che i campi di battaglia dalla Germania occidentale all’Oceano Atlantico avrebbero potuto vedere artiglieria nucleare, siluri nucleari e bombe di profondità nucleari schierate sul campo. I risultati sarebbero stati catastrofici.

Sebbene la carica di profondità nucleare W44 sia un aspetto interessante della storia, è anche piuttosto terrificante. Il numero di oggetti dotati di testate nucleari durante la Guerra Fredda è sorprendente e spaventoso. Fortunatamente, non ha mai visto alcuna azione in combattimento.

Sia la Marina giapponese che quella taiwanese utilizzano ancora alcuni sistemi ASROC RUR-5 nonostante siano ormai in gran parte obsoleti. I razzi antisommergibile fanno ancora parte della guerra moderna, ma la tecnologia è stata perfezionata e aggiornata per il 21° secolo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Le profezie Hopi

  Gli Hopi, una tribù indigena di nativi americani, hanno una ricca tradizione di profezie tramandate di generazione in generazione. Offrono approfondimenti sul passato, presente e futuro dell'umanità e della Terra. L’umanità è passata attraverso tre mondi diversi. Viviamo nel Quarto Mondo. Ogni mondo finisce a causa del disprezzo umano per gli insegnamenti spirituali. Il Primo Mondo fu distrutto da un incendio Il Secondo Mondo è stato distrutto dal ghiaccio Il Terzo Mondo fu distrutto da una grande alluvione Il Quarto Mondo si avvicina alla fine e noi ci avviciniamo all’inizio del Quinto Mondo di pace. Il ruolo degli Hopi Gli Hopi si considerano custodi della Terra, a cui è affidato il mantenimento dell'equilibrio attraverso il loro modo di vivere. Hanno stretto un patto sacro con Massau'u, il Grande Spirito, di non allontanarsi mai dai suoi insegnamenti. Agli Hopi furono consegnate tavolette di pietra contenenti queste profezie, che hanno lo scopo di salvaguardarl...

Il treno speciale di Adolf Hitler

  Adolf Hitler commissionò il Führersonderzug, il suo treno ufficiale, durante la seconda guerra mondiale per creare un centro di comando protetto e mobile che fungesse da quartier generale operativo basato sul treno e trasporto personale. Il Führersonderzug si sviluppò come un sistema di trasporto massiccio e segreto con precise caratteristiche ingegneristiche per difendere Hitler dai pericoli durante i suoi doveri di comando militare nei territori europei. Sistemi di comunicazione avanzati e potenti difese fecero sì che il treno rappresentasse il potere autoritario nazista insieme al predominio tecnologico che illustrava le estreme lunghezze del controllo nazista durante la seconda guerra mondiale. Quando il conflitto europeo si avvicinò alla fine degli anni '30, Adolf Hitler capì che le sue forze avevano bisogno di un quartier generale mobile protetto. Il progetto Führersonderzug fu avviato dalla sua prospettiva lungimirante mentre cercava un veicolo di trasporto che funzionasse...

Mezzogiorno con le campane

Ti sei mai chiesto per chi suona la campana ogni giorno a mezzogiorno nelle chiese cristiane? Sebbene molti lo interpretino in questo modo, non è un invito a pranzo. Per capire perché le campane delle chiese suonano a mezzogiorno, dobbiamo tornare indietro di 600 anni... con l'ascesa dei turchi ottomani Il XV secolo vide l'ascesa di una nuova formidabile potenza a est: l'Impero ottomano, governato dai turchi ottomani. Nel 1453, una terribile notizia sconvolse la cristianità nel profondo: Costantinopoli, la capitale quasi inconquistabile che si era opposta all'Islam per ottocento anni, era stata conquistata dai musulmani. Da Mehmed II, il sultano dei turchi ottomani, per essere precisi. Ciò significava che il principale ostacolo all'invasione turca dell'Europa meridionale era stato rimosso. Il giovane e ambizioso sultano Mehmed II avanzò rapidamente. Belgrado era una fortezza formidabile alla confluenza dei fiumi Danubio e Sava. La conquista di Belgra...