Passa ai contenuti principali

Il Giappone sta esaurendo gli eredi imperiali maschi


 

La Casa Imperiale del Giappone è considerata da molti la monarchia ereditaria più longeva al mondo. L'attuale imperatore è il 126° monarca della linea che si estende ininterrottamente per 2500 anni. Ma quella catena rischia di spezzarsi mentre il Giappone lotta con una crisi che sarebbe familiare a chiunque viva sotto un tale sistema monarchico. Stanno esaurendo gli eredi maschi.

Il Giappone, come molte nazioni prima di loro, richiede che siano gli uomini a ereditare il trono imperiale. Nonostante tutti i suoi difetti, uno dei più grandi svantaggi di qualsiasi sistema di governo ereditario è il caos che provoca quando il monarca in carica muore. Mentre la monarchia giapponese è passata a una non governativa, ci sono ancora domande su cosa accadrebbe se la famiglia imperiale smettesse di produrre eredi maschi. In passato, innumerevoli guerre sono state scatenate per questioni di successione e idee su chi fosse adatto o autorizzato a governare.

Le famiglie nobili di generazioni fa hanno sempre incrociato le dita e sperato in un maschio quando le loro mogli hanno partorito. Avere un erede maschio sano era una parte fondamentale della monarchia ereditaria.

Ciò che la maggior parte delle persone dimentica è che c'erano numerosi modi intelligenti per cercare di coprirsi le spalle che oggi non sono più considerati accettabili. Nei paesi in cui erano richieste linee di successione esclusivamente maschili, come in Giappone e Cina, le concubine venivano utilizzate per cercare di aumentare il numero di prole e, di conseguenza, aumentare il numero di neonati maschi sani. La maggior parte delle persone ha l'errata convinzione che i bambini nati da concubine o seconde mogli sarebbero stati considerati bastardi. In alcuni paesi, in particolare nei paesi cristiani europei, era più probabile, ma non era sempre così. Ai bambini nati da concubine, in particolare maschi, veniva spesso concesso uno status legittimo, soprattutto se non c'erano altri maschi nella famiglia.

Per la maggior parte dei lettori moderni, la parola harem è una parolaccia. Ma in alcune società, svolgevano un ruolo fondamentale. Gli harem erano molto più che fornire al re o all'imperatore un parco giochi carnoso. Questi harem erano importanti per conservare brave donne nel caso in cui accadesse qualcosa al tuo erede o a tua moglie. L'idea di accumulare donne nella remota possibilità che ti servano per portare avanti un figlio sembra disgustosa oggi, ma è stata la realtà per centinaia di anni. E questi problemi erano esistenziali per molti.

Nei paesi in cui solo gli uomini possono ereditare, non avere un erede maschio potrebbe significare la fine della tua linea di discendenza o addirittura dell'intera dinastia familiare. Un momento di debolezza o un intoppo nel piano di successione potrebbe invitare una richiesta rivale, che potrebbe portare la tua famiglia a perdere la presa sul potere. Queste cose possono accadere in un batter d'occhio o possono portare a conflitti prolungati. In precedenza, questi conflitti potevano portare a guerre lunghe anni e violenze interfamiliari avanti e indietro. Per evitare che questi problemi diventassero incontrollabili, le concubine venivano utilizzate per assicurarsi contro l'estinzione familiare.

Facciamo un salto al 21° secolo, quando l'uso di harem e concubine estesi non è più considerato appropriato. E questo sta causando un problema. La legge in Giappone stabilisce che solo un erede maschio nato da un imperatore maschio può ereditare il trono imperiale. Dei diciassette membri viventi della famiglia imperiale giapponese, solo quattro sono maschi e uno di loro è l'attuale imperatore in carica. Ciò significa che nelle generazioni a venire, la famiglia imperiale giapponese potrebbe affrontare una potenziale crisi (che rispecchia i guai della popolazione del suo paese). Se la famiglia esaurisce gli eredi maschi legittimi, la legge stabilisce che il trono dovrebbe rimanere vacante. La famiglia imperiale giapponese rischia di scomparire lentamente a causa della mancanza di eredi maschi.

In passato, questo problema incombente poteva essere rapidamente e silenziosamente risolto utilizzando concubine scelte per generare più figli, ma questa non è più un'opzione. Oggi, sia il Giappone che l'Arabia Saudita hanno leggi di successione esclusivamente maschili che impediscono a qualsiasi donna di salire al trono.

Per aggirare questi problemi nel tardo Medioevo, la maggior parte delle monarchie europee passò alla primogenitura assoluta, che consentiva al figlio maggiore di ereditare il trono indipendentemente dal sesso. Alcuni paesi hanno anche adottato la primogenitura cognatica, che ha permesso sia agli uomini che alle donne di ereditare con la preferenza data ai maschi, ma non era assoluta.

La realtà è che sostenere una successione tutta maschile è dura e porta a non pochi problemi. Nonostante i problemi, alcuni paesi continuano ad aggrapparsi alla loro eredità cercando di mantenere queste linee nonostante i tempi che cambiano. Bisogna vedere se l'eredità imperiale tutta maschile può sopravvivere fino alla fine del XXI o addirittura del XXII secolo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Le profezie Hopi

  Gli Hopi, una tribù indigena di nativi americani, hanno una ricca tradizione di profezie tramandate di generazione in generazione. Offrono approfondimenti sul passato, presente e futuro dell'umanità e della Terra. L’umanità è passata attraverso tre mondi diversi. Viviamo nel Quarto Mondo. Ogni mondo finisce a causa del disprezzo umano per gli insegnamenti spirituali. Il Primo Mondo fu distrutto da un incendio Il Secondo Mondo è stato distrutto dal ghiaccio Il Terzo Mondo fu distrutto da una grande alluvione Il Quarto Mondo si avvicina alla fine e noi ci avviciniamo all’inizio del Quinto Mondo di pace. Il ruolo degli Hopi Gli Hopi si considerano custodi della Terra, a cui è affidato il mantenimento dell'equilibrio attraverso il loro modo di vivere. Hanno stretto un patto sacro con Massau'u, il Grande Spirito, di non allontanarsi mai dai suoi insegnamenti. Agli Hopi furono consegnate tavolette di pietra contenenti queste profezie, che hanno lo scopo di salvaguardarl...

Il treno speciale di Adolf Hitler

  Adolf Hitler commissionò il Führersonderzug, il suo treno ufficiale, durante la seconda guerra mondiale per creare un centro di comando protetto e mobile che fungesse da quartier generale operativo basato sul treno e trasporto personale. Il Führersonderzug si sviluppò come un sistema di trasporto massiccio e segreto con precise caratteristiche ingegneristiche per difendere Hitler dai pericoli durante i suoi doveri di comando militare nei territori europei. Sistemi di comunicazione avanzati e potenti difese fecero sì che il treno rappresentasse il potere autoritario nazista insieme al predominio tecnologico che illustrava le estreme lunghezze del controllo nazista durante la seconda guerra mondiale. Quando il conflitto europeo si avvicinò alla fine degli anni '30, Adolf Hitler capì che le sue forze avevano bisogno di un quartier generale mobile protetto. Il progetto Führersonderzug fu avviato dalla sua prospettiva lungimirante mentre cercava un veicolo di trasporto che funzionasse...

Mezzogiorno con le campane

Ti sei mai chiesto per chi suona la campana ogni giorno a mezzogiorno nelle chiese cristiane? Sebbene molti lo interpretino in questo modo, non è un invito a pranzo. Per capire perché le campane delle chiese suonano a mezzogiorno, dobbiamo tornare indietro di 600 anni... con l'ascesa dei turchi ottomani Il XV secolo vide l'ascesa di una nuova formidabile potenza a est: l'Impero ottomano, governato dai turchi ottomani. Nel 1453, una terribile notizia sconvolse la cristianità nel profondo: Costantinopoli, la capitale quasi inconquistabile che si era opposta all'Islam per ottocento anni, era stata conquistata dai musulmani. Da Mehmed II, il sultano dei turchi ottomani, per essere precisi. Ciò significava che il principale ostacolo all'invasione turca dell'Europa meridionale era stato rimosso. Il giovane e ambizioso sultano Mehmed II avanzò rapidamente. Belgrado era una fortezza formidabile alla confluenza dei fiumi Danubio e Sava. La conquista di Belgra...